Manuela Elia Yoga Mudra Manuela Elia Yoga Mudra
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga Mudra
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti

Pulire la lingua

23/10/202208/11/2022in Yoga MudraTags ayurveda, benessere, igiene della bocca, nettalingua, salute, yoga

Al mattino, dopo esserti lavato i denti e il viso, pulisci la lingua? Lo sai che è molto importante? 

Vi sarà capitato di notare, soprattutto la mattina appena svegli, una patina biancastra sulla lingua. Escludendo eventuali patologie di competenza esclusiva dello specialista, quella patina rappresenta uno strato in cui pullulano germi e batteri. Questo perché, mentre denti e gengive vengono puliti più volte al giorno, l’importanza della lingua viene spesso sottovalutata.

Dopo i pasti e soprattutto durante la notte, sulla lingua i batteri si moltiplicano e questo porta alla creazione di un biofilm che può essere responsabile di alitosi, afte, infezioni alle prime vie respiratorie, gengiviti, danni allo smalto dei denti e molto altro ancora. Per questa ragione, è importante rimuoverla quotidianamente.

La tradizione ayurvedica ci ha donato un rimedio semplice ma molto efficace per raggiungere questo scopo: il pulisci lingua, detto anche nettalingua. Si tratta di uno strumento in metallo, solitamente in rame, dalla tipica forma a “U” e dal profilo appiattito sulla sua curva, per adagiarsi comodamente alla forma della bocca e alla lingua. In mancanza di questo strumento è possibile utilizzare un semplice cucchiaino.

Come si fa

Al mattino a stomaco vuoto sfregare delicatamente la lingua dall’interno della bocca all’esterno, risciacquare e ripetere più volte fino alla completa rimozione della patina batterica. Con il cucchiaino la tecnica è praticamente la stessa passandolo sulla lingua con la parte concava verso il basso sempre dalla radice della lingua verso la punta.

Benefici

Riduzione di germi e agenti esterni nella bocca, con effetti immediati per la salute di denti e gengive, tessuti molli, tonsille, vie respiratorie superiori e riduzione della formazione di afte.

BUONA PRATICA

Ti possono interessare anche Autunno: tempo di detox e Palming

Vorresti iniziare a praticare yoga? Clicca qui per una pratica adatta a chi INIZIA DA ZERO

Vivi nei pressi di Orbassano, Borgaretto, Cumiana o Villarbasse e vorresti venire a provare gratuitamente una lezione in presenza CONTATTAMI

Preferisci un corso online? CLICCA QUI per acquistare a soli 20 euro RADICI PER VOLARE.

 

Rimaniamo in contatto:

Seguimi anche su facebook https://www.facebook.com/YogaMudraManuelaElia dove troverai informazioni in merito a corsi e seminari e tanti spunti per arricchire la tua pratica personale.

Iscriviti al mio canale Youtube dove troverai diverse pratiche gratuite … Ah! ricordati di attivare il “campanellino” in modo da essere aggiornato in merito ai nuovi video caricati 😉

Ultime dal Blog

  • Ganesha
  • Shiva
  • Pashimottanasana
  • SENTIRE, ASSAPORARE, AGIRE
  • Ardha Matsyendrasana – La posizione del saggio Matsyendra
  • Autunno: tempo di detox
  • Pulire la lingua
  • Palming
  • Sahasrara – Il settimo chakra
  • Ajna – Il sesto chakra

Archivio articoli

  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (3)
  • Giugno 2022 (3)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Luglio 2021 (2)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)

Youtube

Facebook

Facebook

Instagram

manuela_elia_yoga_mudra

manuela_elia_yoga_mudra
#yogalife #yogainthegarden #yoga #mindfulness #o #yogalife #yogainthegarden #yoga  #mindfulness  #orbassano #cascinamellano  #yogatorino  #meditazione #rivalta #yogaeveryday #natura #orbassano #piossasco #hathayoga #yogalove #yogapractice #benessere  #cumiana  #volvera #praticayoga
Ganesha è il primogenito di Shiva. Narra una leg Ganesha è il primogenito di Shiva.

Narra una leggenda che Parvati, la benevola sposa di Shiva, un giorno venne disturbata dal suo sposo mentre faceva il bagno. Indispettita decise di formare con un po’ di sudiciume del suo corpo un giovinetto che mise di guardia fuori dalla porta dicendogli di non fare entrare nessuno. Questi le obbedì.

Shiva arrivò e pretese che il fanciullo lo facesse passare ma siccome si rifiutò, gli tagliò la testa.

Shiva vedendo il dolore di Parvati decise di tagliare la testa al primo essere che avesse visto e di riattaccarla al corpo del bambino: destino volle che passasse di lì un elefante. Ecco come è nato Ganesha detto anche Ganapati ossia Signore delle Categorie

Vuoi leggere tutto l'articolo?
Lo trovi all'interno del mio blog.
Link in bio
.
#ganesha #yoga #hathayoga #yogalife #ganapati
#orbassano #cumiana  #corpo  #hathayoga  #praticayoga  #yogalife  #yogaeveryday  #villarbasse  #manuelaeliayogamudra  #manuelaelia  #yogatorino #yogaorbassano  #yogacumiana #lezionidiyoga  #yogalove  #yogapractice #yogavibes #yogaitaly #benessere #meditazione  #yogaonline  #starbene
È tempo di srotolare i materassini . Un #corsodiy È tempo di srotolare i materassini
.
Un #corsodiyoga è il regalo più bello che puoi fare a te stesso
.
Corsi a Orbassano, Cumiana, Borgaretto e Villarbasse.
.
Scrivimi per maggiori informazioni

#orbassano #cumiana  #corpo  #hathayoga  #praticayoga  #yogalife  #yogaeveryday  #villarbasse  #manuelaeliayogamudra  #manuelaelia  #yogatorino #yogaorbassano  #yogacumiana #lezionidiyoga  #yogalove  #yogapractice #yogavibes #yogaitaly #benessere #meditazione  #yogaonline  #starbene
Letture sotto l'albero . Un libro scorrevole e che Letture sotto l'albero
.
Un libro scorrevole e che fa accendere qualche lucina nella mia testolina...
.
#stefanomancuso
#lezioni di the #lezioni di the
Instagram post 18246841240123138 Instagram post 18246841240123138
Quest'anno fai un regalo buono! Quest'anno fai un regalo buono!
“Lo yogin è un rasika ossia colui che assapora “Lo yogin è un rasika ossia colui che assapora con partecipe attenzione il gusto della vita così com’è” (Gioia Lussana)
Il sapore della vita si trova nella capacità di accogliere, masticare, assaporare e digerire esperienze; esse vanno innanzitutto accolte come una mamma accoglie il proprio bambino, a braccia aperte. È importante farlo con tutti gli eventi, sia con quelli piacevoli sia con quelli spiacevoli, ossia con quelli di cui faremmo volentieri a meno. La distinzione tra esperienze piacevoli e spiacevoli è valida solo a livello superficiale, a livello profondo sono tutte in ultima analisi benefiche, perché ci spingono verso un’esplorazione di noi stessi, e vanno pertanto vissute.
L’invito è quello di assaporare ogni momento come se fosse un piatto, gustandolo fino alla fine; ognuno ha il proprio metodo: c’è chi ne sente prima il profumo, chi ne ammira l’accostamento dei colori e magari scatta anche una fotografia, chi comincia dalla parte che ama di meno per dedicarsi poi alla parte preferita e chi procede al contrario gustando subito la parte migliore, ciò che conta è masticare lentamente e finire il piatto, poiché ciò che avanziamo ci verrà  riproposto nel pasto successivo.
Le situazioni vanno infine digerite per assorbirne tutti i nutrienti, per farle nostre e diventare parte di noi. 
Assaporare ogni singola esperienza significa assaporare la vita. 
.
Vuoi leggere tutto l'articolo?
Clicca qui https://www.manuelaelia-yogamudra.it/sentire-assaporare.../
Carica altro… Seguimi su Instagram
Manuela Elia Yoga Mudra Manuela Elia Yoga Mudra
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga Mudra
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti
Website by sprojectinside.it
Privacy Policy e Cookie Policy | Manuela Elia Yoga Mudra © 2020 | All Rights Reserved |Manuela Elia - Yoga Mudra, lezioni di yoga, corsi on line, eventi e seminari