Manuela Elia Yoga Mudra Manuela Elia Yoga Mudra
  • Home
  • Chi Sono
  • Corsi
  • Massaggio Thai
  • News
  • Blog
  • Contatti

Yama e Niyama

15/05/202005/06/2020in Yoga MudraTags ahimsa, mudra, niyama, non violenza, yama, yoga

Ahimsa – La non violenza

Negli “Yoga Sutra di Patanjali” è scritto che il sentiero verso l’illuminazione si compone di otto passi. Non si tratta di passaggi separati da eseguire in ordine, ma di percorsi simultanei che si intrecciano e conducono al samadhi, l’illuminazione.
Gli otto passi dello yoga, rappresentano le qualità necessarie allo yogi per chiarire la mente, sviluppare la percezione e raggiungere l’autorealizzazione e nonostante lo Yoga Sutra sia un testo molto antico, rappresentano ancor oggi uno schema estremamente utile e attuale per comprendere e praticare lo yoga.
Nel dettaglio sono: yama, niyama, āsana (le posizioni), prāṇāyāma (il controllo del respiro), pratyāhāra (il ritiro dei sensi), dhāraṇā (la concentrazione), dhyāna (la meditazione) e samādhi.
I primi due passi, yama, le astensioni ossia “ciò che non si fa” e nyama, le osservanze ossia “ciò che si fa” hanno molta importanza  e nella pratica che propongo cerco di rispettarli e di invitare gli allievi a fare altrettanto.
Gli Yama sono cinque “astensioni”,  “freni” che servono a regolare i rapporti con l’ambiente e con gli esseri che vivono in esso, regolano la condotta dello yogi nella vita sociale. Da un lato impediscono il disordine e la prevaricazione, l’ordine in senso lato, dall’altro evitano l’intossicazione psicologica che si determina nel caso di comportamenti violenti o dominati dalle pulsioni. Comprendono la non-violenza (ahimsa), la sincerità (satya), l’onestà (asteya), la moderazione sessuale (brahmacharya) e la mancanza di avidità (aparigraha).
I Niyama sono cinque “osservanze”, “discipline”, regole di condotta individuale per migliorare sé stessi e sono pulizia (sauca), contentezza (samtosha), austerità (tapas), studio dei testi (svadhyaya), devozione (shvarapranidhana).

Cominciamo dunque a parlare di Ahimsa, la Non Violenza

Praticare Ahimsa significa fare proprio l’ideale di non ferire gli altri e di avere un comportamento amorevole verso tutti. Significa in primis non uccidere, ma anche non ferire verbalmente, non avere un atteggiamento aggressivo nei confronti di alcuno. Questo atteggiamento non violento, va adottato nei confronti degli altri ma anche di se stessi.
Nella pratica dello yoga è importante comprendere che la vita che scorre nelle nostre vene è la stessa che fluisce nelle vene di ogni altra creatura. Lo yoga ci insegna che siamo UNO con il TUTTO, siamo interconnessi gli uni con gli altri, siamo tutti parte di questa vita che scorre come un fiume. Sviluppata questa consapevolezza di unità, non possiamo non comprendere che se facciamo del male agli altri facciamo del male a noi stessi e viceversa.
Praticare Ahimsa significa anche avere rispetto per la natura nella consapevolezza che siamo profondamente iterconnessi con essa.
La pandemia  COVID-19 che stiamo vivendo ci sta prepotentemente mostrando quanto questa interconnessione sia forte, ci sta anche mostrando come ogni nostro singolo gesto sia importante per mantenere quel delicato equilibrio che chiamiamo salute. Ci stiamo accorgendo di come la nostra salute sia connessa con lo stato di salute dell’intero pianeta.
Ahimsa diventa quindi rispetto assoluto e amore per la vita e per la natura. L’individuo in pace con se stesso è in pace con gli altri e con l’ambiente in cui vive.
Come possiamo realizzare il primo yama nei confronti di noi stessi, sul nostro materassino, nella pratica quotidiana? Per quanto riguarda la pratica delle asana, un atteggiamento di non offesa significa non fare violenza al proprio corpo, ossia non oltrepassare il proprio limite al fine di non arrecare dolore e poi danno al corpo stesso. Infatti nella pratica che propongo insisto molto sullo sviluppare un atteggiamento di rispetto e di accettazione nei confronti dei propri limiti. Questo atteggiamento passa attraverso l’ascolto attento del corpo e una buona dose di pazienza, ma ritengo che sia un grande insegnamento da mettere in pratica in ogni piccolo o grande gesto quotidiano.
Patanjali dice: “Colui che sì è confermato non uccisore, alla sua presenza tutte le inimicizie cessano”.

Ultime dal Blog

  • CHE COS’È LO YOGA PER ME
  • Thai yoga massage
  • Lo yoga non va in vacanza
  • Hanuman – Il Dio scimmia
  • La Shakti, la divinità del divino
  • Ganesha
  • Shiva
  • Pashimottanasana
  • SENTIRE, ASSAPORARE, AGIRE
  • Ardha Matsyendrasana – La posizione del saggio Matsyendra

Archivio articoli

  • Gennaio 2025 (1)
  • Dicembre 2023 (1)
  • Giugno 2023 (1)
  • Marzo 2023 (1)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (3)
  • Giugno 2022 (3)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Luglio 2021 (2)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)

Youtube

Facebook

Facebook

Instagram

Unico scatto di questa bella giornata. Grazie a tu Unico scatto di questa bella giornata.
Grazie a tutti i temerari partecipanti e grazie a Gli Gnomi Dei Kiwi per averci ospitati
Per informazioni 3291013296 #yogalife #cumiana #y Per informazioni 3291013296
#yogalife #cumiana  #yogainthegarden  #manuelaeliayogamudra  #yoga #yogatorino  #yogalove  #yogapertutti
#yoga #yogalife #yogainthegarden #yogaeveryday #yoga #yogalife  #yogainthegarden  #yogaeveryday  #yogatorino  #cumiana  #danzaafro  #bagnodigong  #yogalove  #yogapractice  #orbassano  #piossasco  #eventiyoga
Si vede bene solo con il #cuore   L’essenziale Si vede bene solo con il #cuore  
L’essenziale è invisibile agli occhi. (Antoine de Saint-Exupéry)

 #pietre #bobbiopiacenza #cumiana #yoga #anahata
#orbassano #yoga #yogalife #hathayoga #yogatori #orbassano  #yoga
#yogalife  #hathayoga  #yogatorino  #manuelaeliayogamudra  #mindfulness #psicologia  #yogaitalia  #yogalove  #cumiana #piossasco  #yogaacoppie
Che belli gli alberi! Che bello il bosco! . La na Che belli gli alberi!

Che bello il bosco!
.
La natura è meravigliosa ma non è casa tua.
.
Oggi compri un paio di scarponcini e un paio di racchette, vai a farti una passeggiata nel bosco e pensi di esserne il padrone, pensi di avere qualche diritto in più rispetto a un lupo, un orso o un cinghiale....
.
Ebbene credo che non sia così. 
.
Credo che dovremmo abitare il bosco con grande rispetto nella consapevolezza che non è nostro! Con questa consapevolezza dovremmo abitare la Terra
#cumiana #yoga #hathayoga #bagnodigong #danzaaf #cumiana  #yoga #hathayoga  #bagnodigong  #danzaafro  #piossasco #volvera #orbassano #pinerolo #piscina  #manuelaeliayogamudra  #manuelaelia #yogalife  #eventiyoga #yogainthegarden
#yogaeveryday  #yogatorino  #yogalove
Post su Instagram 17985863782909945 Post su Instagram 17985863782909945
Carica altro… Seguimi su Instagram
Manuela Elia Yoga Mudra Manuela Elia Yoga Mudra
  • Home
  • Chi Sono
  • Corsi
  • Massaggio Thai
  • News
  • Blog
  • Contatti
Website by sprojectinside.it
Privacy Policy e Cookie Policy | Manuela Elia Yoga Mudra © 2020 | All Rights Reserved |Manuela Elia - Yoga Mudra, lezioni di yoga, corsi on line, eventi e seminari