Manuela Elia Yoga Mudra Manuela Elia Yoga Mudra
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga Mudra
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti

Come trasformare lo yoga in un’abitudine

30/12/202030/12/2020in Yoga MudraTags benefici dello yoga, buone abitudini, costanza, costanza nella pratica, hatha yoga, lo yoga fa bene, mudra, yoga

Lo hatha yoga, per apportare al meglio i suoi benefici, deve essere praticato ogni giorno, la pratica di un’ora o due alla settimana va bene, ma è comunque poco.

È pertanto necessario integrare la lezione che si svolge presso il centro yoga con la pratica individuale a casa. In questo periodo in cui i centri yoga sono chiusi praticare a casa è diventata l’unica opportunità che abbiamo. Se vogliamo trovare i lati positivi, questa situazione può essere una grande opportunità per tutti i praticanti di trasformare lo yoga in un’abitudine quotidiana, dall’altro lato sono consapevole che questo non sia sempre facile, esistono limiti spazio/temporali in luoghi che spesso sono condivisi con altre persone, questo genera la difficoltà di trovare il momento giusto durante la giornata per il nostro amato yoga.

 

Altri ostacoli alla pratica individuale possono essere la mancanza di una buona organizzazione e talvolta anche la pigrizia fa la sua parte.

Indipendentemente da ciò che ci ostacola nella pratica, di seguito trovi tre consigli che scaturiscono dalla mia personale esperienza per praticare con costanza:

 

“Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza ma per la sua costanza”   

                                                                                                                                      LUCREZIO

  1. Individua un luogo dedicato allo yoga, non tutti possono avere a disposizione una stanza per la pratica o la palestrina in casa ma per fortuna non serve, è sufficiente un luogo in cui riesci a posizionare il materassino e magari un cuscino. Mantieni questo luogo se possibile invariato e pulito.
  2. Individua un momento durante la giornata in cui riesci ad essere tranquillo e in cui i disturbi esterni sono ridotti al minimo. Il momento migliore di solito è al mattino quando ti svegli, durante la giornata ci possono essere imprevisti, impegni che si accumulano che ti faranno rinunciare alla pratica. Se farai la pratica al mattino appena sveglio “non ci dovrai più pensare”… Questo ti richiederà un piccolo sforzo poiché di fatto significherà alzarsi un po’ prima del solito ma vedrai che dopo poco tempo sarà un piacere.
  3. Devi avere chiara la pratica che farai. Se ti poni la domanda: “E adesso che cosa faccio?” quando sali sul materassino, è tardi… Pertanto ti consiglio di, se frequentavi un corso, chiedere al tuo/alla tua insegnante di assegnarti una pratica, questa è la cosa migliore da fare, oppure ormai ci sono tanti insegnanti che propongono corsi online e puoi trovare le loro video-lezioni sul web, io sono una di queste: trovi sul mio canale YouTube tanti video gratuiti e sul sito web un corso completo. Scelta la sequenza praticala per un po’ di tempo per poterne assaporare i benefici.

 

Questi sono i miei consigli per trasformare lo yoga in un’abitudine, spero che ti siano utili e ti auguro una BUONA PRATICA

Qui trovi una pratica di hatha yoga

Ultime dal Blog

  • Ganesha
  • Shiva
  • Pashimottanasana
  • SENTIRE, ASSAPORARE, AGIRE
  • Ardha Matsyendrasana – La posizione del saggio Matsyendra
  • Autunno: tempo di detox
  • Pulire la lingua
  • Palming
  • Sahasrara – Il settimo chakra
  • Ajna – Il sesto chakra

Archivio articoli

  • Gennaio 2023 (2)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (1)
  • Luglio 2022 (3)
  • Giugno 2022 (3)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Luglio 2021 (2)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)

Youtube

Facebook

Facebook

Instagram

manuela_elia_yoga_mudra

manuela_elia_yoga_mudra
#yogalife #yogainthegarden #yoga #mindfulness #o #yogalife #yogainthegarden #yoga  #mindfulness  #orbassano #cascinamellano  #yogatorino  #meditazione #rivalta #yogaeveryday #natura #orbassano #piossasco #hathayoga #yogalove #yogapractice #benessere  #cumiana  #volvera #praticayoga
Ganesha è il primogenito di Shiva. Narra una leg Ganesha è il primogenito di Shiva.

Narra una leggenda che Parvati, la benevola sposa di Shiva, un giorno venne disturbata dal suo sposo mentre faceva il bagno. Indispettita decise di formare con un po’ di sudiciume del suo corpo un giovinetto che mise di guardia fuori dalla porta dicendogli di non fare entrare nessuno. Questi le obbedì.

Shiva arrivò e pretese che il fanciullo lo facesse passare ma siccome si rifiutò, gli tagliò la testa.

Shiva vedendo il dolore di Parvati decise di tagliare la testa al primo essere che avesse visto e di riattaccarla al corpo del bambino: destino volle che passasse di lì un elefante. Ecco come è nato Ganesha detto anche Ganapati ossia Signore delle Categorie

Vuoi leggere tutto l'articolo?
Lo trovi all'interno del mio blog.
Link in bio
.
#ganesha #yoga #hathayoga #yogalife #ganapati
#orbassano #cumiana  #corpo  #hathayoga  #praticayoga  #yogalife  #yogaeveryday  #villarbasse  #manuelaeliayogamudra  #manuelaelia  #yogatorino #yogaorbassano  #yogacumiana #lezionidiyoga  #yogalove  #yogapractice #yogavibes #yogaitaly #benessere #meditazione  #yogaonline  #starbene
È tempo di srotolare i materassini . Un #corsodiy È tempo di srotolare i materassini
.
Un #corsodiyoga è il regalo più bello che puoi fare a te stesso
.
Corsi a Orbassano, Cumiana, Borgaretto e Villarbasse.
.
Scrivimi per maggiori informazioni

#orbassano #cumiana  #corpo  #hathayoga  #praticayoga  #yogalife  #yogaeveryday  #villarbasse  #manuelaeliayogamudra  #manuelaelia  #yogatorino #yogaorbassano  #yogacumiana #lezionidiyoga  #yogalove  #yogapractice #yogavibes #yogaitaly #benessere #meditazione  #yogaonline  #starbene
Letture sotto l'albero . Un libro scorrevole e che Letture sotto l'albero
.
Un libro scorrevole e che fa accendere qualche lucina nella mia testolina...
.
#stefanomancuso
#lezioni di the #lezioni di the
Instagram post 18246841240123138 Instagram post 18246841240123138
Quest'anno fai un regalo buono! Quest'anno fai un regalo buono!
“Lo yogin è un rasika ossia colui che assapora “Lo yogin è un rasika ossia colui che assapora con partecipe attenzione il gusto della vita così com’è” (Gioia Lussana)
Il sapore della vita si trova nella capacità di accogliere, masticare, assaporare e digerire esperienze; esse vanno innanzitutto accolte come una mamma accoglie il proprio bambino, a braccia aperte. È importante farlo con tutti gli eventi, sia con quelli piacevoli sia con quelli spiacevoli, ossia con quelli di cui faremmo volentieri a meno. La distinzione tra esperienze piacevoli e spiacevoli è valida solo a livello superficiale, a livello profondo sono tutte in ultima analisi benefiche, perché ci spingono verso un’esplorazione di noi stessi, e vanno pertanto vissute.
L’invito è quello di assaporare ogni momento come se fosse un piatto, gustandolo fino alla fine; ognuno ha il proprio metodo: c’è chi ne sente prima il profumo, chi ne ammira l’accostamento dei colori e magari scatta anche una fotografia, chi comincia dalla parte che ama di meno per dedicarsi poi alla parte preferita e chi procede al contrario gustando subito la parte migliore, ciò che conta è masticare lentamente e finire il piatto, poiché ciò che avanziamo ci verrà  riproposto nel pasto successivo.
Le situazioni vanno infine digerite per assorbirne tutti i nutrienti, per farle nostre e diventare parte di noi. 
Assaporare ogni singola esperienza significa assaporare la vita. 
.
Vuoi leggere tutto l'articolo?
Clicca qui https://www.manuelaelia-yogamudra.it/sentire-assaporare.../
Carica altro… Seguimi su Instagram
Manuela Elia Yoga Mudra Manuela Elia Yoga Mudra
  • Home
  • Chi Sono
  • Yoga Mudra
  • Corsi
  • Blog
  • Contatti
Website by sprojectinside.it
Privacy Policy e Cookie Policy | Manuela Elia Yoga Mudra © 2020 | All Rights Reserved |Manuela Elia - Yoga Mudra, lezioni di yoga, corsi on line, eventi e seminari